ISOLPAR COM VETRO srl conferisce
prioritaria importanza al rispetto dei diritti dell'interessato e ad un utilizzo dei suoi dati personali lecito e trasparente. L'azienda ha scelto infatti la trasparenza come principio cardine
della propria attività di marketing, dando centralità alle indicazioni delnuovo regolamento europeo noto con la sigla GDPR. In base a tale regolamento UE 679/2016, ISOLPAR COM VETRO srl con sede
legale in Via delle Grottelle 6, 00188 Roma, è tenuta a fornire alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali. La presente informativa indica all'interessato chi tratterà i suoi
dati e con quali modalità,l'eventuale obbligatorietà del conferimento per la fornitura di informazioni o prodotti e servizi, a chi rivolgersi per ottenere chiarimenti o per esercitare i diritti
previsti dall’attuale disciplina in materia di protezione dei dati.
I dati personali acquisiti da ISOLPAR
COM VETRO srl possono essere raccolti: · direttamente presso l'interessato; · presso fonti ad accesso pubblico; · presso terzi nel caso in cui tali dati vengano forniti nell'ambito di eventi
organizzati da nostri partner. Tali dati vengono trattati nel rispetto della legislazione in materia di protezione dei dati, secondo principi di trasparenza e liceità.
I dati sono conservati per il periodo
relativo alle campagne marketing previste nei piani aziendali. Al termine del periodo di conservazione, ISOLPAR COM VETRO srl cancellerà i dati personali dell'interessato secondo modalità che ne
rendano impossibile la ricostruzione o la lettura.
Il conferimento dei dati deve ritenersi
obbligatorio per quanto riguarda i trattamenti che l'azienda deve effettuare per adempiere alle proprie obbligazioni nei confronti dell'interessato, sulla base di un contratto in essere, nonché
ad obblighi di legge, norme e regolamenti. Il mancato conferimento di tali dati da parte di ISOLPAR COM VETRO srl potrà invalidare il rapporto in essere. Il consenso non è obbligatorio per tutte
le altre finalità e può essere revocato dall'interessato in qualsiasi momento.
I dati sono trattati nell'ambito della
normale attività dell'organizzazione e secondo specifiche finalità. Qualora il titolare intenda tuttavia trattare ulteriormente i dati personali, per una finalità diversa da quella per cui essi
sono stati raccolti, egli dovrà fornire preventivamente all'interessato ogni informazione necessaria e provvedere a richiederne nuovamente il consenso ove previsto. Ad esempio occorre il consenso
informato per autorizzare: · indagini di mercato, attività di marketing, invio di materiale contenente informazioni commerciali; · attività di profilazione e segmentazione per finalità di
marketing allo scopo di meglio indirizzare l'invio di materiale di specifico interesse.
Il trattamento dei dati personali
avviene attraverso strumenti manuali e informatici con logiche dettate dalle finalità e sempre in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. L'archiviazione della
documentazione è effettuata sia in modalità elettronica che cartacea. Alcune informazioni essenziali: · la raccolta dei dati personali è limitata al minimo necessario per ogni specifica finalità
del trattamento; · il trattamento dei dati personali è limitato alle finalità per le quali sono stati raccolti; · la memorizzazione dei dati personali è limitata al minimo necessario per ogni
specifica finalità del trattamento; · i dati non verranno ceduti a terze parti o trasferiti all'estero; · modalità di profilazione e segmentazione ove consentito: manuale e automatizzata
(mediante CRM). La profilazione che viene effettuata non comporta nessun tipo di decisione che possa avere impatto sui diritti e le libertà fondamentali nei confronti dell'interessato.
Ai sensi del D.Lgs. n.196/03, "Codice in
materia di protezione dei Dati Personali" (di seguito, "Codice") e in accordo con il Regolamento europeo 679/2016, la presente informativa spiega cosa sono i cookie e ne illustra le varie
tipologie sono presenti nel sito internet www.vetrotagliafuoco.it (di seguito, “Sito”).
I cookie sono stringhe di testo (piccole
porzioni di informazioni) che i siti visitati inviano e registrano sul computer o sul dispositivo mobile dell'utente per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Grazie ai
cookie, il sito ricorda le azioni e le preferenze dell’utente, in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando quest'ultimo visita nuovamente lo stesso sito o naviga da una pagina
all'altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitorare le sessioni di navigazione e memorizzare informazioni riguardanti le attività degli utenti che
accedono ad un sito. Possono, inoltre, contenere anche un codice identificativo univoco che consente di tenere traccia della navigazione dell'utente all'interno del sito stesso per finalità
statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul computer o sul dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta
visitando, i c.d. "cookie di terze parti". Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l'uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per il funzionamento
del sito stesso.
I cookie non sono dannosi per il
dispositivo che si utilizza. Nei cookie generati usiamo informazioni criptate raccolte dagli stessi per migliorare la permanenza dell'utente sul sito e non conserviamo informazioni identificative
personali. Per esempio, sono utili per identificare e risolvere errori oppure per determinare prodotti/servizi correlati rilevanti, da mostrare al visitatore durante la
navigazione.
A seconda delle loro caratteristiche e
funzioni esistono vari tipi di cookie, distinguibili anche in funzione della permanenza nel computer o sul dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi. Più precisamente esistono:
l Cookie di sessione, i quali vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser; l Cookie persistenti, che permangono sul dispositivo dell’utente fino ad una scadenza
prestabilita indicata dal gestore del sito (es. 10 minuti o 1 anno). In base al nuovo Regolamento GDPR, i cookie sono dati pseudonimi, quindi dati personali dove gli elementi identificativi sono
stati sostituiti da altri elementi (quali stringhe di testo e numeri). I dati pseudonimi, a differenza di quelli anonimizzati, sono comunque ritenuti dati personali, perché incrociandoli con
altre informazioni è possibile giungere all'identificazione univoca del dispositivo utilizzato per l'accesso e la navigazione online. Il gestore del sito web è quindi tenuto ad informare l'utente
del fatto che fa uso dei cookie sul sito, e in determinati casi a ottenere il consenso preventivo all'uso degli stessi. In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non è
sempre richiesto un espresso consenso dell’utente. In tal senso distinguiamo i c.d. "cookie tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una
informazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall'utente. Si tratta, in altre parole, di
cookie indispensabili per il funzionamento del sito. Tra i cookie tecnici, il Garante per la protezione dei dati personali (cfr. Provvedimento Generale “Individuazione delle modalità semplificate
per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014”) ricomprende anche: i “cookie analytics”, laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per
raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitino il sito stesso, i "cookie di navigazione" o "cookie di sessione" (per autenticarsi, per realizzare
un acquisto, ecc.), i "cookie di funzionalità", che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per
l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso. Infine, ci sono i "cookie di terze parti" che sono impostati da un sito web diverso da quello principale che si sta visualizzando. Provengono,
ad esempio, da altri domini che contengono elementi (come annunci o immagini) incorporati nella pagina. ISOLPAR COM VETRO srl non ha alcun accesso o controllo su di essi perciò per qualunque
richiesta l'utente deve rivolgersi direttamente al gestore del cookie. Google Analytics Usiamo questo strumento per raccogliere informazioni sull'uso di questo Sito. Google Analytics raccoglie
informazioni quali la frequenza con cui gli utenti visitano il Sito, quali pagine visitano e quando lo fanno, il sito di provenienza e l'indirizzo IP assegnato piuttosto che il proprio nome
o altre informazioni identificative. Le informazioni ottenute da Google Analytics sono usate solo per mantenere e migliorare le prestazioni tecniche del Sito e non sono combinate con
informazioni di identificazione personale. Maggiori informazioni sulla politica dei cookie di Google possono essere lette s http://www.google.com/analytics/learn/privacy.html?l=CZ e
su http://www.google.com/policies/privacy/ Facebook Usiamo il Like Button e dei social widget che consentono l'interazione con il social network Facebook. I cookie di Facebook vengono
utilizzati dal sito www.vetrotagliafuoco.it t.it esclusivamente per gestire l'autenticazione attraverso questo social network. Maggiori informazioni sulla politica dei cookie di Facebook possono
essere lette su https://www.facebook.com/help/cookies Twitter Questi cookie vengono utilizzati tramite il pulsante Tweet e dai widget sociali incorporati in alcune pagine del Sito per
gestire l'autenticazione e consentire l'interazione con il social network Twitter. Maggiori informazioni sulla politica dei cookie di Twitter possono essere lette
su https://support.twitter.com/articles/20170514-twitters-use-of-cookies-and-similar-technologies e su https://twitter.com/privacy?lang=it
Se si desidera attivare, disattivare o
eliminare uno o tutti i cookie è possibile farlo accedendo direttamente alle impostazioni del browser. Ma, nell'ipotesi in cui tutti o alcuni dei cookie tecnici vengano disabilitati, è
possibile che il sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l'utente potrebbe essere costretto a
modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito. Per conoscere le procedure su come modificare tali impostazioni occorre selezionare il
browser che si sta utilizzando: · Chrome · Firefox · Internet Explorer · Safari
In ogni momento l'interessato potrà
esercitare i suoi diritti nei confronti del Titolare o del Responsabile del trattamento, ai sensi del CAPO III, Diritti dell’Interessato, articoli 12-21 del Regolamento UE 679/2016. Le istanze
possono essere inoltrate direttamente al Responsabile interno, via telefono o scrivendo alla mail info@vetrotagliafuoco.com ISOLPAR COM VETRO srl si impegna a fornire riscontro entro 30 giorni e,
nel caso impossibilità a rispettare tali tempi, a motivare l'eventuale proroga dei termini previsti. Il riscontro avverrà a titolo gratuito salvo casi di infondatezza (es. se non esistono dati
che riguardano l'interessato richiedente) o richieste eccessive (es. ripetitive nel tempo) per le quali potranno essere addebitati i costi amministrativi sostenuti per la ricerca. Attraverso la
disiscrizione dalla nostra newsletter, l'utente verrà cancellato dalla singola lista da cui si richiede la disiscrizione. Se, altrimenti, l'utente appartiene a più liste, sarà suo onere fare una
specifica richiesta di cancellazione per tutte le liste alle quali appartiene attraverso i canali sopra indicati. L'interessato ha il diritto di proporre reclamo presso il Garante per la
protezione dei dati ai seguenti recapiti: Piazza di Monte Citorio n. 121 00186 ROMA Fax: (+39) 06.69677.3785 Centralino telefonico: (+39) 06.696771 E-mail: garante@gpdp.it Posta
certificata: protocollo@pec.gpdp.it
L'articolo 14 del Regolamento europeo
679/2016 sancisce le modalità di offerta di informativa, quando i dati non vengono raccolti direttamente presso l’interessato, ma presso un soggetto terzo. Nel nostro caso, questa fattispecie si
verifica quando ISOLPAR COM VETRO srl partecipa ad eventi organizzati dai nostri partner, nei quali gli interessati hanno già prestato il loro consenso al trattamento dei dati personali
all'azienda organizzatrice dell'evento stesso. In tal caso gli interessati che decidano di revocare il proprio consenso al trattamento dei dati, dovranno presentare istanza di cancellazione sia
presso ISOLPAR COM VETRO srl direttamente al Responsabile interno, via telefono o scrivendo alla mail info@vetrotagliafuoco.com, che verso il promotore dell'evento.
Si prega di tenere presente che ISOLPAR
COM VETRO srl può divulgare le informazioni personali solamente nella misura in cui essa è tenuta a farlo per legge, in relazione ad eventuali o futuri procedimenti giudiziari, e al fine di
stabilire, esercitare o difendere i propri diritti legali.
Eventuali modifiche alla nostra Privacy Policy saranno inserite qui e sostituiranno la versione attuale. Ci impegnamo pertanto ad adottare misure consone per mettervi a conoscenza di eventuali cambiamenti nella nostra politica. Tuttavia, per essere sicuri che non ci siano state modifiche, vi consigliamo di leggere questo documento ogni volta che si utilizza il nostro sito web.